Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Scorrendo questa pagina, cliccando sul tasto OK o su qualunque altro elemento acconsenti all’uso dei cookie.
  • Trabucco

    Trabucco

  • Costa del Gargano

    Costa del Gargano

  • San Giovanni Rotondo

    San Giovanni Rotondo

  • Monte Sant'Angelo

    Monte Sant'Angelo

  • Isole Tremiti

    Isole Tremiti

  • Costa del Gargano

    Costa del Gargano

  • Architiello

    Architiello

  • Peschici

    Peschici

  • Vieste

    Vieste

  • Lago di Varano

    Lago di Varano

  • Costa del Gargano

    Costa del Gargano

Grotte marine

Splendida è la visione della costa del Parco Nazionale del Gargano che, dirupata e per lo più accessibile solo in barca, si alza erta sull'acqua cristallina. Orlata di faraglioni, ricca di vaste cavità è fonte inesauribile di stupendi scenari naturali, insenature, spiagge e piccole cale.

Lo spettacolo più suggestivo è offerto dalle innumerevoli e bellissime grotte marine del Gargano, erose nel corso dei millenni dal vento e dalle frequenti marosi.

Spiccano per singolarità e bellezza:

  • la Grotta campana alta ben 47 metri e così denominata per la caratteristica forma campanulare.
  • la Grotta dei contrabbandieri in cui un piccolo cunicolo conduce ad una uscita secondaria che, secondo la tradizione, agevolava la fuga dei contrabbandieri che ivi trovavano rifugio.
  • la Grotta delle rondini al cui interno i volatili dimorano per l'intero anno ed intrecciano splendidi voli.
  • la Grotta sfondata così denominata perchè priva della parte superiore. Al suo interno, alzando lo sguardo, si possono ammirare radicati nella roccia folti pini che si specchiano nel blu intenso delle acque profonde.
  • la Grotta due occhi caratterizzata da due piccole aperture scavate nella rupe dal continuo infrangersi delle onde.
  • la Grotta smeralda in cui il mare, penetrando nelle molteplici insenature, crea variegati effetti di luce.
  • la Grotta dei pomodori sulle cui pareti sono avvinghiati molluschi rossi a forma di pomodoro.
  • la Grotta delle sirene dove secondo le credenze popolari un tempo dimoravano le sirene.

Facebook

Twitter

YouTube